Sistemi di impermeabilizzazione
Disponiamo di personale specializzato per la realizzazione di impermeabilizzazioni su coperture di nuovi edifici, capannoni industriali, ricondizionamenti, invasi e centri commerciali.
Ricondizionamento della copertura in poliolefine. Mq 9.000
Centro Commerciale Collestrada, Perugia (PG)
Ricondizionamento della copertura di un capannone industriale in poliolefine. Mq 1.500
Calenzano, Firenze (FI)
Impermeabilizzazione ed impianto fotovoltaico integrato su copertura. kw installati 65
Scuola Don Milani, Calenzano, Firenze (FI)
Ricondizionamento copertura in poliolefine. Mq 6.000
Carpi, Modena (MO)
Impermeabilizzazione copertura in guaina bituminosa. Mq 1500
Pisa (PI)
Impermeabilizzazione ed impianto fotovoltaico integrato su copertura.
Moda Marche, Macerata (MC)
Impermeabilizzazione vasche di laminazione. Mq 9.000
Impermeabilizzazione vasche di laminazione.
Castiglion Fiorentino, Arezzo (AR)
Nelle nostre realizzazioni utilizziamo:
-
GUAINA BITUMINOSA
Impermeabilizzante prefabbricato composto da bitume modificato, con aggiunta di polimeri ed una o più armature.
Generalmente viene posata a caldo, con l’ausilio di un cannello a gas propano tramite la fusione della guaina con il supporto.
Utilizzata per l’impermeabilizzazione di tetti di vario genere, non è adatta all’impermeabilizzazione di coperture con giardini pensili, in quanto non presenta la caratteristica antiradice.
-
MANTO SINTETICO
PVC, Poliolefine ed EPDM, sono membrane ottenute completamente da materiali non presenti in natura (di sintesi), contrariamente ai manti in bitume ed ai cementizi.
Vengono posati a freddo, senza l’utilizzo di fiamme, tramite termofusione (PVC ,Poliolefine) o reazione chimica (EPDM).
Materiali più sottili e duraturi, sono molto utilizzati nella realizzazione di impermeabilizzazioni con giardini pensili o verticali in quanto presentano la caratteristica antiradice.
-
FOTOVOLTAICO
Mantenendo lo sguardo verso l’innovazione, la sostenibilità ambientale e le energie rinnovabili, l’azienda si è inserita nel mercato del fotovoltaico proponendosi come installatore di impianti di vario tipo, dal classico pannello solare, al laminato fotovoltaico in silicio amorfo flessibile, fino al fotovoltaico integrato.